'Il Parco della Luna' di Lucio Dalla - Illustrazioni di Sarah Mazzetti
(Edizioni Ciao. Discoteca Italiana)
Il Parco Della Luna di Lucio Dalla / Illustrazioni di Sarah Mazzetti
Giornata Internazionale Libro per Bambini: -5% + Spedizione Gratuita al checkout (solo sabato e domenica!)
Copertina Cartonata + tessuto ⎮ 270x190 mm ⎮ 44 pagine ⎮ 4/0 pantone oro ⎮ ISBN 979-12-210-2815-7
Un libro illustrato in 44 pagine sulle note de ‘Il Parco della Luna’ dal brano omonimo di Lucio Dalla (Dalla, 1980). Realizzato in collaborazione con Fondazione Lucio Dalla. Prefazione di Giulia Cavaliere.
Disponibile anche in combo con il manifesto 'L'Ultima Luna' realizzato in due versioni: serigrafia limitata a 60 unità con pantone oro su carta cotone 230g e edizione regolare 'rosso-blu' su carta Woodstock Betulla 170g.
La storia del viaggio di Sonny Boy, sospeso nel tempo tra la provincia e lo spazio infinito, tra Ferrara e la Luna. Sarah Mazzetti disegna un intreccio di racconti che si rincorrono sull’ottovolante; la Luna (la 7a era quella del Luna Park in un’altra canzone), appunto Sonny Boy e Lucio, prima narratore e poi bambino nella storia, curioso della vita che dovrà affrontare e dei suoi misteri universali.
Il 15% del ricavato della vendita del libro servirà alla costruzione di un vero “Il Parco della Luna”, un luogo magico per accogliere i bambini e le bambine ricoverati nel Policlinico Sant’Orsola di Bologna. www.fondazionesantorsola.it.
Il brano
"Come molti dei testi di Dalla, anche questo sembra un film, e se lo fosse veramente diremmo che Il Parco della Luna è il frammento in pellicola di una storia di formazione (...) Di aperture e strette e ancora di ascese, discese e risalite sono fatti gli anfratti di questo brano, sali e scendi che, coerentemente con il luna park del titolo, richiamano quelli di un rollercoaster.”
Dalla prefazione 'Una Canzone Rollercoaster di Giulia Cavaliere.
L'ULTIMA LUNA
(Musica Pop 1979)
Poster Omaggio a Lucio Dalla - 35x50cm
Illustrazione di Sarah Mazzetti
Omaggio a Lucio Dalla nella prima edizione realizzata nel formato 35x50cm su carta Fedrigoni Woodstock Betulla 170g. Un manifesto ispirato ai Tarocchi e alla loro simbologia. In particolare l'arcano della Luna in cui il crostaceo rappresenta l'essere umano che tenta di congiungersi con lo spirituale e il celeste.
Disponibile anche in combinazione con il libro 'Il Parco della Luna' da cui è tratta la tavola.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
Un brano fra i più affascinanti e misteriosi e uno dei testi più criptici e complessi del repertorio di Lucio. Contemporaneamente una cronaca del dolore e dello strazio che perseguita l'essere umano, un salmo cabalistico sull'ineffabilità del cambiamento continuo e una profezia mistica sui cicli dell'esistenza e della storia. Al centro sempre diversa e uguale la Luna, astro e metafora centrale e sconfinata in tutta l'opera di Dalla.
TUTTO IL RESTO È NOIA
(Musica Pop 1977)
Poster Omaggio a Franco Califano - 33x70 (Formato locandina cinematografica)
Manifesto omaggio a Franco Califano, prima edizione in tiratura limitata a 100 copie numerate a mano su carta naturale crema 160g 33x70cm.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
La canzone forse più amata di uno dei più raffinati autori della storia della musica leggera italiana. Un brano che è un manifesto sentimentale colmo di amara ironia e cinico disincanto e allo stesso tempo una sottile e brillante destrutturazione in chiave nichilista della canzone d'amore tradizionale.
RIMMEL
(Musica Pop 1975)
Poster Omaggio a Francesco De Gregori - 50x70cm o 35x50cm
Omaggio a Francesco De Gregori in doppia versione: Edizione Limitata nel formato 35x50 su carta Fedrigoni Woodstock Betulla 260g; Edizione Regolare nel formato 50x70 su Carta Naturale Crema 160g.
Il Brano
L'incommensurabile eleganza autoriale di Francesco De Gregori, una canzone d'amore rivoluzionaria su un rapporto consumato e ormai finito. Rimangono solo i ricordi fra il trucco e gli inganni che nascondono le verità sgradite e l'inconsistenza delle ragioni di ciascuno.
AMORE DISPERATO
(Musica Pop 1983)
Poster Omaggio a Nada- 50x70cm
Omaggio a Nada, prima edizione in tiratura limitata a 100 copie numerate a mano su carta naturale crema 160g, nel formato 50x70cm.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
Il ballo, gli sguardi, l'incontro: l'educazione sentimentale condensata in una notte d'incanto al Sassofono Blu. Un brano senza tempo, la quintessenza del nuovo pop italiano degli anni 80 e il pezzo della rinascita di Nada dopo l'oblio degli anni 70.
ALBACHIARA
(Musica Pop 1979)
Poster Omaggio a Vasco Rossi - 42x59,4cm (A2)
Manifesto omaggio a Vasco Rossi, seconda edizione su carta naturale crema 160g nel formato A2 (42x59,4cm)
La cornice non è inclusa.
Il Brano
Ispiratissimo inno ai mondi nascosti, alla purezza e alla delicatezza dell'adolescenza. Uno dei brani iconici dall'afflato generazionale che ha sospinto Vasco Rossi nella leggenda.
ALMENO TU NELL'UNIVERSO
(Musica Pop 1989)
Poster Omaggio a Mia Martini- 50x70cm
Omaggio a Mia Martini e Bruno Lauzi, prima edizione limitata in 100 copie numerate a mano su carta naturale crema 160g nel formato 50x70.
La cornice non è inclusa.
Il brano
Il disarmante capolavoro di Bruno Lauzi sulla solitudine, l'isolamento e la speranza, la voce e il dolore di Mia Martini sul palco di Sanremo 1989: semplicemente la più indimenticabile interpretazione nella storia della canzone italiana.
TANTI AUGURI
(Musica Pop 1978)
Poster Omaggio a Raffaella Carrà - 50x70m
Illustrazione di Sarah Mazzetti
Manifesto omaggio a Raffaella Carrà realizzato in Edizione Limitata su carta naturale crema 160g.
La cornice non è inclusa. Prime 100 copie numerate a mano (Esaurite).
Il Brano
Dalla matita dell'illustratrice Sarah Mazzetti in collaborazione con Ciao Discoteca Italiana, il manifesto omaggio alla stella più luminosa della storia pop italiana e al suo inno alla liberazione sessuale. Scritto da Gianni Boncompagni e Daniele Pace su musica di Paolo Ormi, accompagnato dall'iconica coreografia girata nel parco Italia in Miniatura. Il brano nasce come sigla del varietà 'Ma Che Sera' nella primavera del 1978 ed entra rapidamente nella storia del costume, rompendo gli schemi rigidi della tv di stato ed imponendosi come manifesto dell'emancipazione femminile e della libertà universale.
IL CIELO IN UNA STANZA
(Musica Pop 1960)
Poster Omaggio a Gino Paoli - 30x59,4
Stampa realizzata su carta Fedrigoni Woodstock Betulla 170g nel formato 30x59,4.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
L'apice della musica leggera italiana. L'amore che chiunque vorrebbe aver vissusto nl modo in cui chiunque vorrebbe essere in grado di descriverlo.
CIAO AMORE CIAO
(Musica Pop 1967)
Poster Omaggio a Luigi Tenco - 70x100cm
L'iconico manifesto di Ciao nella nuova versione realizzata su carta Fedrigoni Arena EWS 170g.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
L'ultima (sottovalutata) canzone cantata in pubblico da Luigi Tenco prima di togliersi la vita il 27 Gennaio 1967 all'Hotel Savoy durante il festival di Sanremo. Semplicemente la notte più buia della storia della musica leggera italiana.
A MANO A MANO
(Musica Pop 1978)
Poster Omaggio a Rino Gaetano - 50x70
Omaggio a Rino Gaetano e Riccardo Cocciante nel formato 50x70cm su carta naturale crema 160g. Doppia versione: regolare su sfondo bianco e limitata (50 copie numerate a mano) nell'edizione giallo notte.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
La magia di un brano legato indissolubilmente alla struggente versione dal vivo di Rino Gaetano da lui mai inciso in studio. Nel testo la nostalgia di un rapporto sfiorito e l'idealizzazione del passato, la speranza di un nuovo inizio e l'assoluta necessità di aggrapparsi al proprio amore prima che esso, irrimediabilmente, svanisca.
NON SONO UNA SIGNORA
(Musica Pop 1982)
Poster Omaggio a Loredana Bertè - 50X70, II Ed.
Omaggio a Loredana Bertè, seconda edizione a tiratura limitata.
Formato 50x70cm su carta naturale crema 160g.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
L’interpretazione indimenticabile di Loredana Bertè, il viaggio autobiografico sulla percezione di sè, sulla distruzione dei pregiudizi e sull’autoaffermazione: la rivendicazione di un orgoglio lucidissimo anche nelle paure e nelle sconfitte personali.
AMANDOTI
(Musica Pop 1990)
Poster Omaggio a Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni - 60x80
NOVITÀ
Manifesto elettorale dedicato ai CCCP - Fedeli Alla Linea.
Nuova edizione su carta Fedrigoni X-Per 140g. Stampato con Pantoni Rosso e Giallo.
La cornice non è inclusa.
Il brano
Un walzer morbido ed angosciato. L'inquietudine ed il sollievo di un amore ineluttabile e logorante.
SENTIMIENTO NUEVO
(Musica Pop 1981)
Poster Omaggio a Franco Battiato - 50x70cm o 42x59,4cm
Edizione Regolare nel formato 50x70cm su carta naturale crema 160g.
Edizione Limitata a 30 copie numerate a mano su Carta Fedrigoni Tintoretto Gesso 250g con bordo bianco.
La cornice non è inclusa.
Il brano
Amore mistico e amore intellettuale, la sabbia del deserto ed il sesso sulla pelle: un sentimento nuovo.
SENZA FINE
(Musica Pop 1961)
Poster Omaggio a Gino Paoli - 50x70, II Ed.
Omaggio a Gino Paoli e Ornella Vanoni, seconda edizione limitata. Formato 50x70cm su carta naturale crema 160g.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
Gino Paoli, Ornella Vanoni, l'estate del 1961 e il culmine di una storia d'amore inquieta in una delle più grandi canzoni della storia della musica leggera italiana. Il sentimento è un infinito sospeso nel tempo, stretto fra le dita di mani più grandi del cielo.
LA STAGIONE DELL'AMORE
(Musica Pop 1983)
Poster Omaggio a Franco Battiato - 50x70cm o 42x59,4cm
Edizione regolare nel formato 50x70cm su carta naturale crema 160g.
Edizione limitata a 30 copie numerate a mano su Carta Fedrigoni Tintoretto Gesso 250g con bordo bianco.
La cornice non è inclusa.
Il brano
L'orizzonte sentimentale tra passione, rimpianto e tempo che scorre; il complesso rapporto tra disincanto, fatalismo e purezza immutabile delle emozioni.
SFIORIVANO LE VIOLE
(Musica Pop 1976)
Poster Omaggio a Rino Gaetano -50x70cm
Stampa realizzata nel formato 50x70cm su carta naturale crema 160g.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
L'inizio dell'estate ed il bisogno di un amore. L'incertezza e la paura di un secondo. Un'attesa lunga secoli.
CITTÁ VUOTA
(Musica Pop 1963)
Poster Omaggio a Mina - 50x70 NUOVA EDIZIONE
Omaggio a Mina, nuova edizione limitata a nel formato 50x70 cm su carta naturale crema 160g.
La cornice non è inclusa.
Il Brano
Una delle canzoni simbolo dell'Italia degli anni 60, in un'interpretazione immortale di Mina.
La città moderna brulicante di vita, le folle che ne invadono le strade, in quel 1963 apice del miracolo economico italiano, fanno da contrappunto alla solitudine sentimentale ed alla malinconia per un amore lontano ma mai finito che ogni altra cosa fa apparire come vuota e priva di significato.
MARE MARE
(Musica Pop 1992)
Poster Omaggio a Luca Carboni - A2 (42x59,4cm)
COLLEZIONE CIAO! ESTATE 2022 - LIMITATA
Manifesto omaggio a Luca Carboni realizzato in Edizione Limitata su carta naturale crema 160g.
La cornice non è inclusa
Il Brano
Il viaggio notturno da Bologna a Riccione, la ricerca sentimentale del mare come meta e come ideale, la speranza di incontrare una donna che non esiste, l'epilogo intriso di estiva malinconia.
LA MIA BANDA SUONA IL ROCK
(Musica Pop 1979)
Poster Omaggio a Ivano Fossati - 50x70cm, II Ed.
Stampa ispirata a un manifesto di sicurezza industriale del secondo dopoguerra.
Formato 50x70cm su carta naturale crema 160g.
La cornice non è inclusa.
Il brano
Un testo iconico impreziosito da una delle più brillanti figure retoriche della storia della musica leggera italiana. Un capolavoro pop rinnegato dall'autore, uno sguardo disincantato sul potere sociale e comunicativo della canzone popolare ed una sottile invettiva contro il provincialismo della canzone italiana.